Le mitiche fave e cicoriaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
Il mio pacco biologico buonissimo e specialissimo questa settimana mi ha portato delle fave freschissime e bellissime e quindi come non approfittare e preparare un meraviglioso piatto di fave e cicoria? Difatti, appena ho aperto la bustina ed ho intravisto i baccellini delle fave un -Oooooooooooooooooooohhhhhh infinito si è dilungato in cucina e la molla della creatività culinaria è scattata!!
Quindi, come non procurarsi un mazzetto di cicorie e realizzare uno splendido piatto di
FAVE E CICORIA
- Un mazzetto di cicoria
- Una ciotolina di fave fresche (di questa stagione!)
- Olio
- Cipolla e aglio
- Peperoncino
- Sedano e prezzemolo
- Sale e polvere di dado vegetale
Lasciare a mollo le fave sbucciate del baccello per un'oretta circa. Nel frattempo preparare un soffrittino con la cipolla, il sedano e il prezzemolo. Metterci dentro le fave e coprirle con l'acqua. Chiudere con un coperchio e lasciare andare per almeno un'oretta e mezza e comunque fino a quando le fave non cominciano a spappolarsi. Controllarle di tanto in tanto e aggiungere un pochino d'acqua se necessario. Salarle e condirle con un po' di polvere di dado (a piacere).
Intanto, soffriggere le cicorie in un po' d'olio condito con aglio e peperoncino.
Passare le fave nel mixer e renderle a passato e poi rimettere il composto di fave sul fuoco a fiamma bassissima. Continuare a mescolare fino a consistenza voluta.
Quando le cicorie saranno pronte e tenere, metterle in metà piatto e riempire poi l'altra metà con il passato di fave.
Mettere a tavola e gustare il vostro fantastico piattino più di stagione che ci sia!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mannaggia che non le posso mangiare mi piacciono così tanto :-) bel piattino!!!!
RispondiEliminaDelizioso questo piattino, così semplice, sano e lineare.
RispondiEliminaPer me fave e cicoria è del tutto nuovo!Però sò già che ne andrò matta!Mi piace troppo la fava!Un abbraccio
RispondiEliminache carino il tuo blog! eh si, fave e cicoria sono proprio un mito!
RispondiEliminaUne recette qui me plait beaucoup.
RispondiEliminaA bientôt.
Un piatto gustoso e genuino! Adoro mangiarle così!
RispondiEliminaCiao quando ho letto il nome del tuo blog ho sorrido ... :)
RispondiEliminapiacere di conoscerti a presto
*Ely_Mannaggiaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...come mi dispiace...sono davvero così buone...ma dai non ti preoccupare, con fantasia e creatività troverai sicuramente delle più che valide alternative!!
RispondiElimina*Barbara_Grazie Barbara!!ANche io l'ho trovato buono e genuino. In più tutte verdure...cosa vuoi di più. Super pranzetto della salute! Bacio
*Manifra79_Sai, è un piatto tipico del sud, se non erro della zona pugliese-lucana. Noi le facciamo spesso, anzi giù da me le verdure proprio sono un piatto immancabile a tavole e quasi sempre sono la portata principale!! Io le adoro le fave (e tutte le verdure...si vede?) e questo piatto è veramente super gustoso. Provalo così poi mi dici!Ciao!
*Zasusa_Grazie mille! Sei davvero gentile!!!Io faccio del mio meglio sia in cucina sia nel MondoZucchino e sono davvero contentissima quando gli amici visitatori restano contenti!Un bacio e spero di riaverti presto da queste parti.
*Nadji_Merci beaucoup!!Tu es vraiment très gentile!!Et je suis trop contente que Mondo Zucchino soit connu aussi à l'etranger!!Un biseau et à bientot!!
*Nel cuore dei sapori_Sisisiissii iopureiopureiopure!!!!!
*Stefania.confidential_HIHIHI!Sono contenta che abbia attratto la tua attenzione. Anche a me piace molto questo nome...l'ho scelto proprio perchè mi sembra vispo e allegro. Spero di riaverti presto da queste parti! Un bacio
Cercavo per l'appunto questa ricettina, e sbirciano il tuo blog l'ho trovata ho delle fave fresche in frigo ed oggi la faccio,grazie Annamaria
RispondiEliminahttp://wwwlabuonacucina.blogspot.com/
grazie di essere passata da me!!
I really enjoyed your blog post
RispondiElimina