Cari tutti,
Sabato ho deciso di preparare un piccolo sfizietto stoppa fame per il mio principe azzurro, di rientro a casa dopo una giornata di lavoro di certo poco divertente e decisamente molto faticosa. Ho detto ma si, ci vuole qualcosa di simpatico e sfizioso. Quindi lasciandomi prendere dal momento crezione (Cfr. in basso....*) ho optato per delle semplici e leggere palline di pane, decisamente solari.
Ale rientra e sento il SDUNG della borsa a terra...PAT PAT PAT - passi pesanti - (Ahia...) - che si muovono verso la cucina. -
Qui c'è un profumino - mi dice -
E già, sono le pallin.... -
BUONE! - mi risponde lui non lasciandomi neanche il tempo di raggiungerlo dall'altra stanza e raccontargli della forma sferica della creazione...etc. etc. (Cfr. in basso....*). -
Aspetta - faccio io -
le mangiamo semmai insieme più tard.... - Tempo 4 secondi e dico 4 secondi.... metà delle palline erano sparire. Lui masticava ancora e ne aveva agguantata un'altra, nel frattempo le palline erano tutte scappate in un angolino della placca da forno ancora calda....tremavano. -
UN secondo, non le vuoi mangiare tra un pochin....? -
GNAM - è stata la risposta. Con le mani piene di palline....e nel frattempo io che cercavo di tranquillizzare le altre, alcune delle quali erano riuscite a superare il bordino della placca da forno . Una, la più intrepida, era riuscita quasi ad arrivare sulla soglia della porta....Insomma un delirio.
Ci ho rinunciato ed ho completato il massacro....
Erano buonisssssssssssssssssssssssssssssime!!!!
*Piccolo interludio in merito alla forma sferica ....
Come al solito, quando mi faccio prendere dal momento creazione-culinaria quella che nella maggior parte delle volte prende il sopravvento è l'estetica polpetta-micropallina. E già. Cecilietta ha il mondo che è polpettoso e quindi nelle realizzazioni (di qualsiasi tipo e che comportano l'azione del creare...) la primaria forma che si materializza è quella sferica, possibilmente e prevalentemente in misura MICRO. Devo dire che osservando la mia mammina e le sue relative realizzazioni, non mi sorprendo più di tanto dell'origine di questa mia inclinazione. Spesso, nei momenti di creazione simbiotica mia e sua, il tripudio di micro palline scoppiettanti e strasbordanti è davvero incredibile.
Anche sabato scorso la mia indole pallottolosa ha fatto si che il risultato non deludesse le attese, e per questo oggi vi parlerò di....
PALLINE DI PANE DI CECILIETTA
GLI INGREDIENTI:
- 50 Gr. di Farina Manitoba
- 20 Gr. di Farina 00
- 40 Gr. di Farina Integrale di Grano Tenero
- 70 Gr. di Acqua tiepida
- 2 Gr. di Lievito di Birra secco del Natura sì
- Olio, origano, rosmarino e sale per condire
- Farina Bianca 00 per impastare (se serve)
Far sciogliere il lievito nell'acqua tiepida con un po' di zucchero ed un po' di miele. Coprire la ciotoline e lasciar riposare una decina di minuti.
Mischiare le farine nella ciotolona, con un pizzico di sale. Aggiungere l'acqua con il lievito (che nel frattempo schiumeggia....) nella ciotola ed iniziare ad impastare.
[Durante l'impasto io ho aggiunto altra farina 00 in quanto mi sono accorta che la pasta lo richiedeva]. Mettere l'impasto in una ciotola spolverata di farina, coprire e lasciar lievitare per 2 ore.
Trascorso il tempo necessario (al raddoppio dell'impasto) rilavorare la pasta sulla spianatoia e dividerla in MICRO palline uguali. Mettere i paninettini sulla placca da forno e lasciar lievitare per un'altra oretta. Prima di mettere in cottura, condire con un filo di olio, sale, origano e rosmarino.
Poi infornare per 10 minuti a 200° (forno a temperatura).
Che meraviglia!!!!!
Sono perfetti per: antipasti, pane a tavola, merenda, sfizietti, post pasto, colazione, e comunque quando volete voi...il problema è che finiscono trooooooooppo presto....tocca farne quantità DAVVERO industriali....
Ed ecco per avere un'idea delle micro dimensioni: